Il momento di uscire allo scoperto Juri Camisasca ha una vita personale e artistica all’apparenza riservata e nel contempo carica di forti emozioni umane, artistiche e spirituali. Quali sono i momenti più intensi che l’hanno segnata? In realtà nella mia ...
Leggi Articolo »Intervista a Roberto Binetti – Tempo è musica vita viaggio
L’arte, una grande passione Chi è Roberto Binetti? Una persona con una grande passione per l’arte, la musica e il pianoforte, ma anche un imprenditore nel settore elettronico, posso dire che in me convive l’aspetto creativo ma anche quello ...
Leggi Articolo »Intervista a Kokopelli Folk Band
Kokopelli Folk Band Le nostre storie speciali Intervista in esclusiva alla band veneta insieme al loro primo album “Si parte”. Chi sono i Kokopelli? I Kokopelli sono nati nel 2006 quando un amico ci ha voluto per una ...
Leggi Articolo »Intervista a Matthew S – First
Matthew S – FIRST L’album debutto del producer e live performer vicentino Chi è Matthew S ? Matthew S è un ragazzo della provincia di Vicenza, appassionato di musica elettronica da quando era dodicenne. Con gli anni questa passione ...
Leggi Articolo »Intervista a Antonella Arancio – Quel vuoto immenso
Antonella Arancio – Quel vuoto immenso Il Grande Ritorno Intervista in esclusiva alla cantante che annuncia il grande ritorno sulla scena musicale italiana. Chi è Antonella Arancio? Caratterialmente sono una persona semplice, mi accontento delle cose sincere e ...
Leggi Articolo »Intervista a Malandrino – Una come te
MALANDRINO Fuori dagli schemi – On the road Chi è Malandrino? Ho tenuto il mio cognome come nome d’arte prima di tutto perché mi piace, ma anche perché da piccolo i miei genitori e le persone a me ...
Leggi Articolo »Intervista ai Quanah Parker
Quanah Parker La musica dalle origini al Prog attuale Incontriamo Riccardo Scivales, leader dei Quanah Parker, rock band attiva dal 1981 che sviluppa una musica originale, sperimentale e propositiva. Intervista ai Quanah Parker Che cosa significa suonare in una band? ...
Leggi Articolo »Intervista a Renato Marengo
Renato Marengo, una vita per la musica Una vita per la musica: quando nasce quest’amore? Mio padre, Elio, suonava la viola al Teatro San Carlo di Napoli e faceva parte del quartetto d’archi Schininà. Mi piaceva molto sentirgli fare ogni ...
Leggi Articolo »