Album del Mese Tutto il resto non so dove (Goodfellas) è l’album d’esordio della cantautrice triestina Chiara Vidonis. Un album composto da undici brani completamente scritti da lei. “Dimidium facti, qui coepit, habet” Chi ben comincia è a metà dell’opera. ...
Leggi Articolo »Sparkle in Grey: The Calendar
The Calendar – Recensione The Calendar degli Sparkle in Grey è un ottimo album per entrare nel mondo intenso e non conformista del genere sperimentale. Ogni traccia è un mese, ogni brano corrisponde a un animale perché ognuno di loro ...
Leggi Articolo »BeoPlay A1: recensione
BeoPlay A1 speaker portatile Con il modello BeoPlay 1, Bang & Olufsen ampliano la propria famiglia di speaker portatili di fascia media. Uno speaker portatile e compatto, con una autonomia di ben 24 ore e resistente all’umidità. A rendere ancora ...
Leggi Articolo »99 Posse – Il tempo, le parole, il suono
Il tempo Le parole il Suono: recensione Dopo quel meraviglioso album che era Cattivi Guaglioni (2011) e dopo l’operazione amarcord (perfettamente riuscita) dello storico album Curre curre guaglió i 99 posse tornano con un nuovo album di inediti: Il tempo le ...
Leggi Articolo »Sonos Play:1 recensione
Sonos Play:1 arriva finalmente in Italia In vendita anche in Italia i nuovi speaker Sonos Play:1 di Sonos, una delle migliori aziende al mondo di accessori audio. Sonos Play: 1 è lo speaker wireless multi-stanza più conveniente che abbiamo mai visto, ...
Leggi Articolo »Ben Harper & the Innocent Criminals
Call it what it is: Recensione Call it what it is era un album che in redazione aspettavamo come i bambini aspettano la mattina del 25 Dicembre per aprire i regali di Natale e invece della macchina radiocomandata o dei ...
Leggi Articolo »Recensione The White Pixel Ape Smoking Isolate to Keep in Shape
The White Pixel Ape Smoking Isolate to Keep in Shape The White Pixel Ape Smoking Isolate to Keep in Shape è il nuovo album degli Shaka Ponk, gruppo rock elettronico francese. Come per tutte le cose migliori e più belle, ascolto ...
Leggi Articolo »August and Everything After – Counting Crows
August and Everything after – Recensione August and Everything after dei Counting Crows fu uno dei più impressionanti album di debutto degli anni ’90. L’album fonde ballate liricamente ricche con tesori sonori a lungo dimenticati come l’organo Hammond B-3, la fisarmonica ...
Leggi Articolo »