Fatti di Musica Indipendente
Il Meeting delle etichette indipendenti propone la venticinquesima edizione nella città di Faenza in provincia di Ravenna. Le date da segnare sono dal 4 al 6 ottobre 2019 nella città votata ad ospitare l’evento principe della musica emergente e indipendente. Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana. Il programma è molto lungo e scaricabile, così noi citiamo solo alcuni nomi e appuntamenti della manifestazione.
Ospiti Principali
Morgan, Negrita, Cristina Dona’ e Ginevra Di Marco, Fulminacci, Giovanni Truppi, Riccardo Sinigallia, Tredici Pietro, Marlene Kuntz, Lorenzo Baglioni, Viito, Mòn, Panta, Strike, Edoardo De Angelis, Paolo Benvegnu’, Petra Magoni, Street Clarks, Cantori Di Carpino.
Missione
Quest’anno il MEI sceglie di dedicare alcuni dei suoi premi e riconoscimenti a importanti figure del mondo della musica: a Domenico Modugno dedica il “Premio dei Premi”, al giornalista Mario de Luigi il “Forum del giornalismo”e all’artista Freak Antoni il “Mei Superstage”.
Con “Prime volte al MEI” al Palazzo delle Esposizioni si tiene la prima Fiera del Disco e degli Strumenti Musicali, con inaugurazione di Claudio Formisano, Claudio Ricordi, Renato Marengo e Mario Luzzato Fegiz.
Si aprono alcune mostre: “Liscio, Gasato On The Pop” Manifesti & Mirabilia dalla Collezione di Gianni Siroli, “I Manifesti”, curata dal collettivo Malleus e la mostra fotografica “I 100 scatti big del MEI” a cura di Raffaele Tassinari.
Il cinema è rappresentato da “Prima che il gallo canti… il Vangelo secondo Andrea” presentato dal regista Cosimo Damiano Damato, al termine sono premiati i principali artisti emergenti del territorio faentino.
MEI significa concerti di qualità, all’insegna della migliore musica che il panorama artistico contemporaneo italiano offre, così non mancano molti appuntamenti live ed esibizioni che animano il borgo faentino per tutto il weekend e la durata della manifestazione.
Il Direttore Artistico Giordano Sangiorgi è sempre più attivo nella promozione della musica indipendente.
La storia dei venticinque anni del MEI, insieme a tutte le sue attività live collaterali, ha registrato un totale di oltre un milione di presenze, la partecipazione di diecimila tra artisti e band dal vivo, cinque mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e mille giornalisti che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana.
Informazioni e contatti
Audiocoop
Via Pietro Conti, 5 – Faenza (RA)
Mail: info@audiocoop.it e segreteria@audiocoop.it
Tel.: 054 660477 e 349 4461825