Home / Green / Fiera e Festival delle Foreste Sostenibili a Longarone 2020

Fiera e Festival delle Foreste Sostenibili a Longarone 2020

Dopo Vaia ripariamo i boschi

Fiera e Festival delle Foreste Sostenibili a Longarone 2020. La tempesta Vaia ha lasciato numerosi danni sulle Dolomiti bellunesi e non solo. A Longarone (BL) c’è un’importante polo fieristico internazionale dedicato alla montagna e così quest’anno ospita la seconda edizione della Fiera e Festival delle Foreste a settembre 2020.

La macchina manageriale della fiera ha preparato due eventi principali: nei padiglioni della fiera, il pubblico e gli addetti ai lavori, segue le conferenze e gli eventi culturali mentre, tra i boschi del Cansiglio, ci sono i cantieri dimostrativi e le esposizioni sull’esbosco, la viabilità forestale e la lavorazione del legno.

Dopo che la tempesta Vaia ha distrutto gran parte del patrimonio boschivo delle Dolomiti bellunesi, la fiera si propone di esporre quali sono le conseguenze che trascinano i cambiamenti climatici.

L’idea è quel Green Deal, cioè il progetto della Commissione Europea per la sostenibilità futura del pianeta. Il presidente di Longarone Fiere, che ha organizzato nel 2019 la prima edizione, propone la nuova edizione, più articolata e grande.

La seconda edizione che si svolge nei giorni 11, 12 e 13 settembre 2020, accresce i temi intrapresi nella prima, ma prende gradatamente uno step più internazionale con la collaborazione di: Regione Veneto, Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia di Belluno, Veneto Agricoltura, Paulownia Italia, la partecipazione della Commissione Europea, del Parlamento Europeo e il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.

La vicinanza con Cortina d’Ampezzo e l’organizzazione delle Olimpiadi 2026, permette alla fiera di Longarone, di anticipare con una preview a mercoledì 9 settembre, l’inaugurazione nell’ambito della kermesse Cortina Tra le Righe.

Programma

Fiera e Festival delle Foreste Sostenibili a Longarone 2020. Il programma prevede due tipi d’iniziative.

  • Nei padiglioni di Longarone Fiere si svolge un’importante successione di eventi culturali con mostre, convegni, workshop, laboratori e performance musicali sia in presenza sia online, per il mondo istituzionale, associativo, della formazione, della ricerca e dell’innovazione.
  • Nella natura delle bellezze paesaggistiche bellunesi e friulane dei boschi del Cansiglio, in località Pian Rosada (BL) e Valscura (PN), si svolgono le dimostrazioni dei cantieri di estrazione delle ceppaie rimaste dopo la tempesta Vaia e per la successiva lavorazione dei terreni liberati, con focus sulle buone pratiche nella gestione degli schianti, la sicurezza sul lavoro e la viabilità forestale.

Informazioni e Contatti

Longarone Fiere
News e programma

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*