Home / Artisti / Paolo Nutini: Anima Blues

Paolo Nutini: Anima Blues

PAOLO NUTINI

La calda voce Tosco-scozzese

Paolo Nutini è un cantautore italo scozzese, una voce eccentrica e uno sguardo perentorio. Paolo Nutini, l’anima blues di un cantautore superlativo, conosciuto a livello internazionale per la sua espressione in musica. Paolo Nutini è nato a Paisley in Scozia da padre italiano originario della provincia di Lucca e da madre britannica. La carriera di Nutini comincia per puro caso: intrattiene le persone cantando dal palco dove si deve esibire David Sneddon, vincitore della prima serie di Amici in versione britannica e grazie alla presenza di Ken Nelson, produttore discografico, collaborano e da Londra la sua voce piace.

Troviamo Paolo Nutini al primo posto in internet con due brani e grazie a questo successo apre i concerti di Amy Winehouse, Rolling Stone e KT Tunstall. L’anno di esordio a Londra è il 2003 e il suo primo album, These Streets è pubblicato nel 2006 in Gran Bretagna: raggiunge due milioni di copie vendute e viene scelto il brano New Shoes per aprire il mercato statunitense.

Paolo ha una vita abbastanza movimentata ed egli stesso afferma che molti singoli sono ispirati dalla turbolenta storia con la fidanzata Teri Brogan, che ormai ha lasciato, e per mesi i tabloid internazionali hanno formulato ipotesi sulla nuova fiamma del cantante.

La produzione discografica di Nutini si è fermata a tre album. Il secondo album Sunny Side Up con un sound meno rock del precedente è uscito nel 2009 ottenendo un discreto successo di pubblico e critica e viene premiato ai Wind Music Awards 2009. Al suo interno sono presenti brani in stile folk, soul e ragtime: stile soul – Coming Up Easy, No other way, Ragtime, Pencil Full of Lead.

L’ultimo album, Caustic Love, pubblicato nel 2014 ha al suo interno brani che armonizzano con la continuità di suoni vintage e inquinamenti di vari sound maestri di vera classe.

In Italia lo abbiamo visto durante il Concerto del Primo Maggio nel 2010 dove ha eseguito i brani Jenny don’t be hasty e New shoes, dal suo primo album These Streets, Candy e Pencil Full of Lead da Sunny Side Up e la cover di Time to Pretend degli MGMT.

È stato invitato anche al Festival di Sanremo nel 2014 come ospite, e la sua esibizione ha colpito molto il pubblico perché dopo aver presentato i brani Candy e Scream, ha cantato una reinterpretazione del brano Caruso di Lucio Dalla. Con la sua voce e musica ha tenuto concerti in varie città italiane.

Paolo Nutini, una bella realtà italo scozzese, rappresentata in tutto il mondo.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*